06/03/2020 | “La pareidolia facciale come effetto di senso discorsivo e culturale: Il caso del cibo” [IT*], Seminario dottorale avanzato di semiotica Incontri sul Senso / Meetings on Meaning 2019/2020 – DEEP FACETS, Università di Torino (UNITO), Torino (Italia). |
28/01/2020 | “The Emergence of the Face in Food Visual Patterns” [EN], Simposio Internazionale e Meeting del Senior Advisory Board del progetto ERC-2018-COG 816640 Face Aesthetics in Contemporary E-Technological Societies (FACETS) “Transhuman Visages: Artificial Faces in Arts, Science, and Society”, Polish Institute of Advanced Studies (PIAST), Varsavia (Polonia). |
15/10/2019 | “Beyond Nutrition: Values, Narratives, Myths” [EN], Convegno Internazionale Food for Thought: Nourishment, Culture, Meaning, New York University (NYU), New York (Stati Uniti). |
24/09/2019 | “La semiotica di Ugo Volli, radici e germogli” [IT] (con Jenny Ponzo), Simposio Excellence Mattersin onore di Ugo Volli, Università di Torino (UNITO), Torino (Italia). |
11/09/2019 | “Between Semeiotics and Semiotics: The Body as a Signifying Text” [EN], XIV Congresso Mondiale di Semiotica IASS-AIS Trayectorias / Trajectories, Buenos Aires (Argentina). |
10/09/2019 | “Discursive Trajectories: Food at the Intersection of Science and Communication” [EN/ES], XIV Congresso Mondiale di Semiotica IASS-AIS (International Association of Semiotic Studies) Trayectorias / Trajectories, Buenos Aires (Argentina). |
04/09/2019 | “Beyond Taste: Gastro-anomy, Orthorexic Societies, and Food Myths” [EN], Convegno Internazionale “Culture and Comunication of Taste”, New Bulgarian University, Sozopol (Bulgaria). |
11/06/2019 | “Ciudad, migraciones y gastronomías emergentes: de la materia alimentaria a los procesos de significación” [ES], Convegno internazionale Ciudad, Imaginarios y Narrativas, Universidad de Lima (Perù). |
07/06/2019 | “Il crudo e il cotto (2.0). Discorso mitico e strategie di dissimulazione autoriale tra passato e presente” [IT], Seminario dottoraleavanzato di semiotica Incontri sul Senso / Meetings on Meaning 2018/2019 – On Anonymous Meaning,CIRCe e UNITO, Torino (Italia). |
01/12/2018 | “Brutti e buoni: tra estetica e politica del “(dis)gusto” [IT], XLVI Congresso AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) Politiche del gusto, Palermo (Italia). |
25/09/2018 | “Tasting Culinary Art: The Aesthetics of Chinese Food between the East and the West” [EN], Simposio internazionale Contemporary Arts in China: A Semiotic Comparative Overview, Shanghai University e CIRCe – Università di Torino, Shanghai (Cina) |
08/06/2018 | “Between Signifiers and Signifieds: The Meaning of Invented Musical Languages” [EN], simposio internazionale Ancient and Artificial Languages in Today’s Culture, Università di Torino (UNITO) e Ludwig Maximilian University (LMU), Torino (Italia). |
22/03/2018 | “Il volto della salute: percorsi semiotici tra iconografie e pratiche diagnostiche” [IT], Seminario dottorale Incontri sul Senso / Meetings on Meaning 2016/2017 – Semiotica del volto / Semiotics of the Face, CIRCe e UNITO, Torino (Italia). |
07/10/2017 | “Dai food studies alla “semiotica del cibo”: teorie, metodi, pertinenze” [IT], XLV Congresso AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) Il metodo semiotico, Cassino (Italia). |
29/06/2017 | “Differences that make a difference – Reconsidering Greimas’ narrative theory: Themes, values, canonical schemes… and the sense of stories” [EN], XIII Congresso Mondiale di Semiotica IASS-AIS (International Association of Semiotic Studies) Cross-Inter-Multi-Trans, Kaunas (Lituania). |
26/06/2017 | “Glocal food and transnational identities: The case of the Mediterranean diet” [EN], XIII Congresso Mondiale di Semiotica IASS-AIS (International Association of Semiotic Studies) Cross-Inter-Multi-Trans, Kaunas (Lituania). |
19/03/2017 | “Comunicare il vino: l’etichetta tra informazione e semantizzazione” [IT], Conferenza inaugurale per la Wine Labels Collection, WiMu (Wine Museum),Barolo (Italia). |
14/02/2017 | “L’aspettualità a tavola: meditazioni semiotiche su gusto e disgusto” [IT], Seminario dottorale Incontri sul Senso / Meetings on Meaning 2016/2017 – Semiotica dell’aspettualità / Semiotics of Aspectuality, CIRCe e UNITO, Torino (Italia). |
14/12/2016 | “La catastrofe tra natura e cultura: riflessioni sulla fine del mondo” [IT], Convegno internazionale Katastrophé: riflessioni sul discorso catastrofico, Università di Torino e Fondo Ricerca e Talenti, Torino (Italia). |
05/12/2016 | “Lost (and Found) in Translation” [EN], Seminario internazionale “Autorship, Interpretation, Semiotics”, Accademia di Scienze Sociali Cinese e Università di Torino, Torino (Italia). |
02/12/2016 | “Dall’animale alla bestia, andata e ritorno: la violenza tra natura e cultura, umano e non umano” [IT], Convegno internazionale Zoosemiotica 2.0. Forme e politiche dell’animalità, Palermo (Italia). |
11/11/2016 | “Il cibo dei semiotici: la dieta mediterranea tra natura, cultura e comunicazione” [IT], Convegno Il cibo degli umanisti, UNITO, Torino (Italia). |
01/10/2016 | “Narrazioni oniriche: la discorsivizzazione del sogno tra realtà e fiction” [IT], XLIV Congresso AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici)Narrazione e realtà: il senso degli eventi, Novedrate (Italia). |
22/09/2016 | “Linguaggi del cibo, linguaggi sul cibo” [IT], Tavola rotonda Cibus vivendi – Come studiare l’alimentazione dal punto di vista umanistico, Terra Madre/Salone del Gusto e Università di Torino, Torino (Italia). |
27/05/2016 | “Translations or Misunderstandings? The Japanese Foodsphere Between ‘Ethnic’ and ‘Fusion’ Cuisine” [EN], 2e Conférence Internationale d’Histoire et des Cultures de l’Alimentation / Second International Conference on Food History and Food Studies, IEHCA, Tours (Francia). |
25/05/2016 | “Eating the Other. Translations of the Culinary Code” (Presentazione libro) [EN], 3 ed. International Congress on Numanities (ICoN) Processes, Maps, Narratives, International Semiotics Institute (ISI) e Kaunas University of Technology (KTU), Kaunas (Lituania). |
23/05/2016 | “Dreams and Narratives: From Psychoanalysis to Contemporary Imaginaries” [EN], 3 ed. International Congress on Numanities (ICoN) Processes, Maps, Narratives, International Semiotics Institute (ISI) e Kaunas University of Technology (KTU), Kaunas (Lituania). |
10/02/2016 | “Medici, guru, sciamani: la comunicazione sanitaria ai tempi del web”[IT], Seminario dottorale Incontri sul Senso / Meetings on Meaning 2015/2016 – Semiotica della viralità: per una epidemiologia del senso, CIRCe e UNITO, Torino (Italia). |
18/12/2015 | “La alimentación entre Naturaleza y Cultura: El caso de la dieta mediterránea” [ES], Jornadas ODELA (Observatorio de la Alimentación), Universitat de Barcelona, Barcellona (Spagna). |
07/10/2015 | “(Ri)prendere per la gola: cibo e seduzione nel cinema contemporaneo” [IT], Simposio L’immagine del cibo. Cibo, media, cultura gastronomica, DAMS (Università di Torino), Museo Nazionale del Cinema e Gambero Rosso, Torino (Italia). |
26/09/2015 | “Dal buono da pensare al bello – o brutto – da guardare: gusti e disgusti sui social network” [IT], XLIII Congresso AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) Nuove forme d’interazione: dal web al mobile, Bologna (Italia). |
22/07/2015 | “L’alimentazione tra cultura e comunicazione” [IT], Seminario nazionale Comunicare l’alimentazione: gusti e disgusti tra universo artistico e scenari multimediali, EXPO2015, Agorà e Fondazione San Paolo, Torino (Italia). |
09/06/2015 | “Tell Me What You Do Not Eat, and I Will Tell You Who You Are. Food and Conspiracy Theories” [EN], Convegno internazionale The Meaning of Conspiracy: Plot and Mystery in Communication, UNITO, Torino (Italia). |
04/06/2015 | “(Non) edo ergo sum: regimi alimentari, salute e teorie del complotto” [IT], Seminario dottorale Incontri sul Senso / Meetings on Meaning 2014/2015 – Il Senso del Complotto, CIRCe e UNITO, Torino (Italia). |
26/05/2015 | “Eating Diversity, Creating Identity: Translations of the Culinary Code Between Creativity and Misunderstanding” [EN], 2 ed. dell’International Congress of Numanities (ICoN) Arts, Creativity and Identity, International Semiotics Institute (ISI) e Kaunas University of Technology (KTU), Kaunas (Lituania). |
07/05/2015 | “‘Aggiungi un posto a tavola, che c’è un cliente in più’. Ludicizzazione dell’esperienza alimentare e riscritture urbane tra locali clandestini, servizi itineranti e home restaurant” [IT], Simposio Mettiamo in gioco la città! Gamification urbana e cittadini giocatori, UNITO e Fondazione Ricerca e Talenti, Torino (Italia). |
27/03/2015 | “Food Between Sense and Senses: Japanese Sushi and its Ethnic Variations / Il cibo fra senso e sensi: il sushi giapponese e le sue variazioni etniche” [EN, IT], Workshop Internazionale Aesthetics of Food and Cultures of the Senses / Estetiche del cibo e culture dei sensi, Lab EXPO – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Università Milano-Bicocca (Italia). |
17/12/2014 | “Goût et identité culturelle : une introduction” (con Jean-Jacques Boutaud) [FR], Convegno Internazionale Goût et identité culturelle, Université de Bourgogne (Francia). |
24/10/2014 | “Il crudo, il cotto e l’autentico: il cibo tra natura e naturalizzazione” [IT], XLII Congresso AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) Tra natura e storia: naturalismi e costruzioni del reale, Teramo (Italia). |
17/09/2014 | “Between Tradition and Translation: Japanese Sushi and its Ethnic Variations” [EN], XII Congresso Mondiale di Semiotica IASS-AIS (International Association of Semiotic Studies) Between Tradition and Innovation, Sofia (Bulgaria). |
17/09/2014 | “‘Con-Fusion Cuisines’: Melting Foods and Hybrid Identities” [EN], XII Congresso Mondiale di Semiotica IASS-AIS (International Association of Semiotic Studies) Between Tradition and Innovation, Sofia (Bulgaria). |
17/05/2014 | “Il Cibo degli Altri” [IT], Now.new – La Ricerca si racconta, Circolo dei Lettori, Università di Torino e Torino Strategica, Torino (Italia). |
04/10/2013 | “Edo ergo ludo, ludo ergo edo. All’incrocio tra universo alimentare e dimensione ludica” [IT], XLI Congresso AISS Arti del vivere e semiotica: tendenze, gusti, estetiche del quotidiano, Rimini (Italia). |
23/09/2013 | “‘Unjunking’ the Junk: Modern Foodscapes, Health, and Communication Processes” [EN], Convegno internazionale Foodscapes: Access to Food, Excess of Food, Università di Graz e Georaum, Castello di Seggau (Austria). |
11/09/2013 | “Making Sense, Expressing Dissent: Toward a Semiotics of ‘Food Protest’” [EN], Tavola Rotonda Conflicting ‘Foodspheres’: Interdisciplinary Remarks on Food, Sense, and Dissent, New Bulgarian University, CIRCe e UNITO, Sozopol (Bulgaria). |
19/12/2012 | “Tra regimi dietetici e regimi di senso. Il ruolo del linguaggio iconico nelle diete degli health and fitness magazines” [IT], Seminario dottorale Incontri sul Senso / Meetings on Meaning 2012/2013 – L’agentività delle immagini / The Agency of Images, CIRCe e UNITO, Torino (Italia). |
31/10/2012 | “Graffiti y prácticas de “re-escritura” mural. La East Side Gallery de Berlín y los stencils de Banksy en Cisjordania” [ES], Simposio Arquitectura y Comunicación / Architettura e Comunicazione, Istituto Italiano di Cultura, Buenos Aires (Argentina). |
29/09/2012 | “De gustibus non disputandum est… Decostruzione della soggettività e ‘giochi di ruolo’ nell’esperienza etnica alimentare” [IT], XL Congresso AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) Semiotica della Soggettività, Torino (Italia). |
16/09/2012 | “The Invention of Italian Tradition” [EN], Tavola Rotonda The Invention of Tradition, New Bulgarian University, CIRCe e UNITO, Sozopol (Bulgaria). |
20/07/2012 | “La comida del “Otro”. Una mirada semiótica sobre la traducción del código alimentario” [ES], VII Congresso Internazionale di Semiotica Cotidianidad, Educación y Comunicación, Maracaibo (Venezuela). |
10/07/2012 | “Il cibo dell’Altro” [IT], Conferenza Internazionale Regimi di senso: dietetica e semiotica / Sense regimes: dietetics and semiotics, Urbino (Italia). |
23/01/2012 | “Dalla terra all’altare, passando per il supermercato: offerte di cibo al Buddha tra tradizione e modernità thailandese” [IT], Conferenza Internazionale Dal culto al cult: culture, linguaggi, e media dell’efficacia rituale, Università di Torino (Italia). |
16/10/2011 | “Siamo noi questo piatto di grano… L’immaginario gastronomico italiano tra seduzione e incontro amoroso” [IT], XXXIX Congresso AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) Passioni Collettive, Sorrento (Italia). |
17/09/2011 | “Il Bene e il Male. Verità apparenti, dilemmi etici e scontri tra scelte individuali e valori collettivi: quanto è innovativa la fiction italiana?” [IT], III Summer School TV: Il Vecchio e il Nuovo, Torino (Italia). |
16/07/2011 | “Il cibo dell’Altro. Un approccio semiotico alla traduzione del codice alimentare” [IT], Simposio Interdottorale La ricerca semiotica 3. Intersezioni, Università Carlo Bo, Urbino (Italia). |
26/01/2011 | “Graffiti e pratiche di ri-scrittura murale” [IT], Convegno internazionale Scrivere la città. Dal segno metropolitano al muralismo artistico, Università di Torino, Torino (Italia). |
20/11/2009 | “Sous le voile des médias. Sémiotique du hijab entre l’Orient e l’Occident” [FR], Convegno internazionale Interprétation et Sciences Humaines: Etat des lieux, Meknès (Marocco). |